Dai primi anni ’80, V.M. inizia a produrre mescole di gomma poliuretanica per lo stampaggio dei tamponi ceramici destinate sia al mercato nazionale che al mercato internazionale.
La produzione è suddivisa in diverse famiglie:
GOMMA A BREVE DURATA
Caratteristiche generali
Si tratta di un elastomero PUR estere (AU) che presenta eccezionali caratteristiche di resistenza meccanica, taglio, abrasione e rebound, unite ad elevatissimi allungamenti a rottura anche ad alte durezze (caratteristica non ottenibile con gli elastomeri tradizionali). Possiede inoltre ottima resistenza agli oli minerali ed ai carburanti, mentre è scarsamente resistente all’ idrolisi.
Il campo di durezza varia da 70 a 100 shore A, con valori intermedi anche di 2 punti shore A.
Eccellente attacco al metallo.
Questo tipo di gomma trova utilizzo anche nella produzione di articoli tecnici sottoposti a particolari stress meccanici e la vulcanizzazione può essere effettuata a compressione, oltreché in autoclave per la produzione di rulli.




Condizioni di immagazzinaggio della mescola
Questa tipologia di gomma viene definita “A BREVE DURATA” proprio per la sua elevata reattività a temperatura ambiente, e per tale motivo va immagazzinata in celle freezer a -15/-20°C, adeguatamente protetta in confezioni di PE.
Stampaggio
Lo stampaggio va effettuato a temperature che vanno da 125 °C a 130°C (non oltre).
VM è in grado di fornire il collante ed agenti distaccanti idonei alla mescola in uso.
Nell’ambito della continua ricerca e sviluppo che perseguiamo da anni, abbiamo formulato mescole particolari con lo scopo di risolvere vari problemi dell’industria ceramica:
MESCOLE FLOW – Alto Scorrimento
Sulla base del trend generale del mercato che richiede piastrelle di dimensioni sempre maggiori e, di conseguenza, l’impiego di tamponi commisurati, per ogni durezza nominale possiamo produrre gradi diversi di scorrevolezza (gradi FLOW) a seconda delle dimensioni del prodotto da ottenere:
FLOW | Adatta per formati di grandi dimensioni, ad es. 600x600 mm |
SUPERFLOW | Scorrimento ulteriormente incrementato rispetto alla gomma “flow” |
EXTRAFLOW | Massimo grado di scorrimento, per formati fino a 1200x1200 mm |
MESCOLE SPECIAL
La mescola di gomma definita “SPECIAL” offre spiccate proprietà di distacco della terra dal tampone in fase di pressatura in ceramica.
Questa tipologia di gomma è adatta soprattutto per le applicazioni dove sia richiesta un’elevata durezza per ottenere alta definizione della superficie, unitamente ad un ottimo distacco della terra.
GOMMA A LUNGA DURATA
GOMMA POLIURETANICA “CLD” A LUNGA DURATA
Caratteristiche generali
Si tratta di un elastomero poliuretanico polietere (EU) che, similmente alla base poliestere, presenta ottime caratteristiche meccaniche, resistenza ad usura ed abrasione, elasticità e bassa permeabilità ai gas. La resistenza ad oli minerali e carburanti è inferiore al tipo POLIESTERE in special modo ad elevate temperature (100°C circa). Al contrario possiede ottima resistenza all’idrolisi. Il campo di durezza può variare dai 55 ai 90 shore A. Ottimo attacco al metallo.
Questo tipo di gomma trova utilizzo anche nella produzione di articoli tecnici sottoposti a particolari stress meccanici e la vulcanizzazione può essere effettuata sia per compressione che per iniezione, sia in autoclave per la produzione di rulli.
Condizioni di immagazzinaggio della mescola
L’immagazzinaggio può essere effettuato alle condizioni usuali delle gomme tradizionali +10/+30°C, sempre evitando fonti dirette di luce o calore, negli imballi originali di PE. In queste condizioni si può garantire l’integrità sino a 3 mesi, che può essere ulteriormente migliorata se conservata a temperature più basse.
Stampaggio
Questa gomma si stampa a temperature che vanno dai 135°C ai 145°C.
VM è in grado di fornire il collante ed agenti distaccanti idonei alla mescola in uso.
GOMMA POLIURETANICA “LSR” A LUNGA DURATA
Questa gomma è formulata per l’incisione laser. Data la particolare natura del prodotto, è indicata per mantenere la precisione e la definizione della struttura o del disegno al fine di ottenere prototipi speciali e matrici per il settore ceramico.
Può altresì trovare impiego in altri settori destinati ad articolo tecnico.
MESCOLE DI GOMMA SPECIALI
Oltre a quanto indicato sopra, siamo in grado di produrre anche mescole tradizionali per applicazioni particolari quali:
- NBR-HNBR-SILICONICHE antialone per movimentazione particolari delicati (movimentazione carta, cartone, vetro, piastrelle, etc..)
- NR per la produzione di particolari nel settore laterizi (membrane per stampaggio tegole)

