Nell’ambito del poliuretano per colata, l’azienda produce e commercializza con successo da decine di anni macchine colatrici per poliuretani elastomeri a due o più componenti.


Il prepolimero è il componente principale nonché la base dell’elastomero; il secondo componente è dato dal catalizzatore, che si miscela al primo creando quella che viene successivamente definita resina poliuretanica.
Il criterio di modularità seguito nella costruzione dell’impianto permette la creazione di macchine secondo le reali esigenze del cliente, minimizzando così quello che è l’investimento economico iniziale.
In questo modo, a partire da una semplice macchina a due componenti (Prepolimero A + catalizzatore), attraverso l’aggiunta successiva di un terzo serbatoio o modulo è possibile ottenere una macchina a tre componenti (prepolimero A + Prepolimero B + Catalizzatore). Software e testa di miscelazione non necessitano modifiche in quanto sono già costruiti per sopportare l’aggiunta di ulteriori moduli.
La testa di miscelazione è una testa a membrane, creata appositamente per una regolazione ottimale della pressione sia durante la fase di ricircolo dei materiali, sia durante la colata.
I moduli (serbatoi) sono in acciaio inox con agitatore a pale radiali, termicamente isolati e riscaldati a bagno d’olio o elettricamente. Le temperature dei componenti sono controllate indipendentemente le une dalle altre. La portata è regolabile e disponibile fino a 10 kg/min. E’ inoltre presente un impianto per il vuoto dei componenti e il caricamento dei prepolimeri nei relativi serbatoi e un impianto di lavaggio che permette il risciacquo della camera di miscelazione dinamica. L’interfaccia operatore è costituita da un pannello touch-screen, attraverso il quale è possibile gestire la macchina tramite un software semplice ed user-friendly che permette tra l’altro la registrazione e archiviazione di dati di lavoro tra cui ricette, pesi, etc..





A partire dall’analisi di quelle che sono le necessità del cliente interessato, siamo in grado di provvedere autonomamente alla realizzazione completa del macchinario, proponendo la miglior soluzione alle esigenze dell’acquirente con un’offerta tecnico-economica fino alla fase di collaudo finale in produzione dell’impianto.
Ma il vero valore aggiunto che caratterizza e contraddistingue la nostra realtà da altre aziende che sono a loro volta in grado di fornire al cliente macchinari simili, è costituito dal KNOW-HOW e dal CUSTOMER CARE che offriamo nel post-vendita.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore dello stampaggio di tamponi per ceramica ed utilizzando in prima persona i materiali e le tecnologie che costituiscono il mondo del poliuretano, l’azienda mette a disposizione tutto il supporto e l’assistenza tecnica relativa all’intero processo produttivo offrendo un vero e proprio servizio multitasking a 360°.